Sito web Isa

Cos’è e come funziona un sito web Isa Hi Strategy

Dunque pensi sia arrivato il momento di cambiare la tua presenza in internet. Tu hai un sito web per la tua impresa. Un sito web è molto bello, che però nessuno visita. Fino a oggi ti è servito per fare vedere alle persone la tua presenza nel web. Ma tutte le vicende, che noi sappiamo legate alla pandemia, ti stanno facendo prendere in considerazione che la presenza nel web sia da trasformarsi in reale e non solo di facciata. Quindi a questo punto stai pensando a delle alternative al solito sito web traduzione. Ma vorresti anche capire Quali sono le effettive possibilità di inserimento dell’impresa nel mondo web. Per questo stai cercando su internet delle maggiori informazioni. Ti stai chiedendo cos’è e come funziona un sito web Isa.

Quello che vuoi fare perciò, è capovolgere totalmente la tua presenza nel web? Quindi che non sia solamente una presenza di facciata, ma che possa realmente portare allo sviluppo di un’attività commerciale, che magari sia l’estensione della tua attuale attività. Bene, sei arrivato proprio nel posto giusto. Io mi chiamo Marco Amacicasa, sono blogger dal 2008 con il sito www.amaci.eu e ho iniziato operare col blog nel settore dei beni durevoli di consumo e servizi. Però le mie esperienze sono di molto anteriori. Ho iniziato a fare marketing digitale nel 1994, perché nella seconda metà dell’anno arrivò Windows 95, che cambiò sostanzialmente le tecniche di approccio attraverso il marketing digitale. Marketing che io conosco molto bene, perché ho iniziato nel 1978 con Sergio Scognamiglio. Un grande formatore nel settore del marketing e delle vendite.

Le tue necessità

Ma vediamo di capire bene quali sono le tue necessità. Vuoi praticamente crearti spazio nel mondo web, attraverso il tuo attuale settore commerciale. Supportando pertanto in questo la tua attuale attività. Oppure vuoi sviluppare un’attività parallela a quella attuale. Per fare questo stai facendo un investigazione nel web. Per prendere spunti e idee, che ti possono servire a fare le tue scelte imprenditoriali. Sei arrivato in questa pagina web, per capire che cosa sia esattamente un Sito web Isa. Questo acronimo significa in effetti Internet Solutions Agency. Isa è la nostra agenzia per la realizzazione di siti web, che vengono realizzati con specifiche caratteristiche. Nel nostro modo di realizzare siti web, sviluppiamo delle tecniche che sono una combinazione fra tecniche di marketing diretto e il marketing digitale. Inoltre i nostri siti web sono Google oriented. Perché vengono realizzati con dei metodi che agevolano Google nel suo lavoro.

Con questo articolo, l’idea è di poterti offrire degli orientamenti utili su come debba essere realizzato un sito web. Perché un sito web oggi deve avere delle caratteristiche assolutamente differenti, dalla stragrande maggioranza dei siti web attualmente presenti in internet. Se tu vuoi realmente avere una presenza sul web, cominciamo con il dire che il sito web che tu hai, non va bene assolutamente. Non conosco il tuo sito web, ma nella sostanza sono tutti fatti allo stesso modo. Sono delle estetiche molto belle che devono piacere al proprietario dello stesso sito web. Ma questo non corrisponde a quello che piace a Google. Tutti i siti web praticamente non vengono visitati da nessuno. Tranne dai loro proprietari, che di tanto in tanto se li guardano. Ma non è in questa maniera che si fa marketing digitale.

Sito web Isa

Vediamo di cominciare a capire come è realizzato un sito web Isa. Come ti dicevo l’acronimo di Isa, viene dalle tre parole inglesi Internet Solutions Agency. Traducendolo significa che la nostra è una agenzia di soluzioni per internet. Quello che noi abbiamo studiato è il risultato della cooperazione di diverse realtà che operano con diverse competenze.

Il sito web su misura

Vediamo quindi nel complesso di che cosa si tratta. Facendo un’analisi dei diversi aspetti di questo tipo di sito web che noi chiamiamo Isa website. Cominciamo però dal porci il problema del perché i siti web, che normalmente si realizzano, non sono presi in considerazione da Google. Cominciamo con il dire che la prima caratteristica di questi siti web e che sono siti web che una volta realizzati, non vengono normalmente più modificati. Quindi Google sa già che avete fatto una specie di depliant illustrativo della vostra azienda o della vostra attività. Nulla perciò che possa essere utile ai i suoi utenti.

Il lavoro di Google

Perché fondamentalmente, qual è il lavoro di Google? Il lavoro di questo colossale motore di ricerca, è di fornire informazioni utili ai propri utenti. Quando il vostro sito web è stato realizzato come se fosse un depliant, per Google si tratta di una pubblicità, pertanto non ha motivo di farla vedere. Quindi se il vostro sito web è un prodotto pubblicitario, dovrete pagare Google per metterlo in prima pagina. Considerate comunque che Google lo metterà fra gli annunci. Proprio specificando che si tratta di un annunzio. Pertanto, la prima caratteristica che deve avere il sito web che volete realizzare, è quella che deve avere dei contenuti utili alla potenziale utenza.

La nascita di Blogger

Vediamo adesso di capire che cosa sono i contenuti utili. Nel 1999 è nato Blogger, uno straordinario sito web dove le persone che avevano una competenza specifica, potevano trattare argomenti utili all’utenza dei motori di ricerca. Questo nuovo sito web è stato talmente performante, che nel 2003 è stato acquistato proprio da Google. Perché quello che cerca Google innanzitutto, sono questo tipo di contenuti che possono essere utili alla propria utenza. Ma prendiamo in considerazione anche un’altra cosa. Non tutti i contenuti sono dello stesso tipo e si rivolgono alle stesse persone.

Google infatti sa che la sua utenza è piuttosto varia in termini sia sociali come culturali. Perciò i contenuti devono essere di facile accessibilità linguistica per le persone che li osservano. Questo non è proprio il caso di questo specifico articolo. Pertanto il primo fattore da considerare, lo possiamo definire la facilità di lettura degli argomenti. Per fare questo, vi è una categoria specifica di professionisti, che si chiamano web writer.

Web writer

Ovvero gli scrittori per il Web. Si tratta di un costo sicuramente non eliminabile nel pensare alla realizzazione di un sito web di alta visibilità nel web. I web writer sono persone che scrivono in una maniera specifica, adatta a internet. I contenuti realizzati dai web writer per internet, possono essere di due differenti categorie. Vi sono dei contenuti brevi, che hanno una minore visibilità da parte di Google. Mentre la seconda categoria sono contenuti definiti completi, che sono circa 3 volte più grandi dei contenuti brevi.

Cos’è un sito web Isa e la qualità dei contenuti

Un’altra problematica è legata alla progettazione e strutturazione del sito web. Il sito web deve essere progettato e strutturato in maniera da essere estremamente facile da visitare, per il navigatore di Google che viene a ispezionarlo, ma non solo. Questo fatto effettivamente non riguarda solamente il navigatore di Google. Ma è un discorso che, in generale, è rivolto a tutta l’utenza del web. Sono infatti di difficilissima accessibilità per l’utente, tutti quei siti web dove è complicato realizzare la visualizzazione delle informazioni utili. A tutti vi sarà capitato di vedere quelle finestre, che scorrono sullo schermo e riguardano delle specifiche informazioni.

Il sito inguardabile

Questo tipo di tecnica che si chiama slideshow, è un vero disastro per l’utente. Il tempo di decidere di accedere all’informazione, per ritrovarsi con un’altra informazione davanti agli occhi, cercando di ritornare indietro per recuperare l’informazione precedente. Questa tecnica per esempio viene considerata assolutamente spazzatura da Google. Aggiungo che sono assolutamente d’accordo. Sono tecniche visive complesse, realizzate per piacere al proprietario del sito web. Come abbiamo detto precedentemente, un sito web che si vede il proprietario da solo, chi l’ha fatto realizzare.

Cos’è un sito web Isa?
I siti web devono avere caratteristiche di facilità di accesso all’informazione, oltre che di facile utilizzo e quindi facile fruizione. In questo il metodo di sito web Isa è facilmente fruibile dall’utenza. Si tratta di un metodo che rispecchia il sistema dei social più noti. Difatti Facebook così come Instagram i Tik Tok, hanno lo stesso metodo di approccio. Pertanto questa metodologia viene utilizzata anche dal sito web Isa.

L’esempio di YouTube

Ma nella stessa famiglia Google ormai si tende a questa metodologia. YouTube adesso sta funzionando anch’egli con un sistema paragonabile all’Isa. Un metodo chiaro di indagine all’interno del sito web. Metodi legati oltretutto alla grandissima diffusione dell’utilizzo internet attraverso i cellulari. Questo sistema è stato messo a fuoco anche in previsione dello sviluppo tecnologico degli immediati anni successivi. Pertanto nel complesso non solo la progettazione di un sito web, ma di un metodo complessivo di sviluppo di un progetto web. Il passo successivo del progetto Isa dei siti web, riguarda la ramificazione interna ed esterna al sito.

Cos’è la ramificazione

Un altro fattore sostanziale, per l’identificazione dei siti web utili all’utente, è quella delle ramificazioni in entrata e in uscita. Oltre che alle ramificazioni interne allo stesso sito web. Per ramificazioni si intendono tutti quei link, che vanno a condurre a cose utili, per il proprio utente. Se si sta parlando di un argomento specifico, si evidenzieranno all’utente altri specifici articoli su quell’argomento, che possono interessarlo. Questo deve chiaramente riferirsi a determinati contenuti interni allo stesso sito web.

Ma anche contenuti esterni di valore

Nel mondo dei tecnici del web, da sempre si sconsiglia l’utilizzo di questo metodo, perché si perde la concentrazione dell’utente. Tutto questo viene contestato molto di più, quando si tratta di siti web esterni. Quindi c’è una diffusa tendenza, a ignorare questa pratica molto gradita a Google. Ma come spesso capita nel mondo del web, la soluzione al problema non è ignorarlo. Per questa ragione Isa, insieme a dei partner commerciali che fanno parte dello stesso gruppo, gestisce tutta una serie di siti web di informazione. Tutti questi siti web di informazione, che vengono aggiornati assiduamente, hanno la caratteristica di essere considerati da Google come degli esperti in specifici settori.

Pertanto cos’è un sito web Isa

Il progetto Isa, crea delle ramificazioni dei siti web, con tutta una serie di siti web specialistici. L’enorme quantità di lavoro che Internet Solutions Agency, realizza insieme ai suoi partner dello stesso gruppo, ha come fine di creare delle adeguate ramificazioni utili per i motori di ricerca.

Marketing mix e marketing digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *